venerdì 28 aprile 2006

Wal-Mart adotta l'ultima generazione di tag RFID

Wal-Mart, la grande catena distributiva Americana, è il maggior utilizzatore mondiale di  tag RFID.  Da 18 mesi Wal-Mart sta conducendo un vasto test con 200 dei suoi principali fornitori che hanno applicato tag identificativi sui propri pallet.  Wal-Mart ha annunciato che abbandonerà i tag di prima generazione per passare alla più recente entro la fine di Giugno 2006. I nuovi tag possono essere letti da una distanza maggiore e con na maggiore velocità, ma un ulteriore vantaggio verrà dalla caduta dei prezzi a fronte di un utilizzo sempre più ampio dei tag.  Il CIO di  Wal-Mart, Rollin Ford ha sottolineato "L'RFID trasformerà il modo in cui noi facciamo business"

giovedì 20 aprile 2006

Magirus annuncia il supporto tecnico post-vendita certificato per le soluzioni storage di EMC2 Legato-ATSP

Magirus, distributore a valore aggiunto di riferimento nel mercato delle infrastrutture IT, fa partire in Italia e nel resto dell’Europa il servizio di assistenza e supporto telefonico dedicato agli utilizzatori delle soluzioni EMC2 Legato, leader mondiale nel settore dei sistemi, del software, delle reti e dei servizi per lo storage. Magirus è  l’unico distributore pan-europeo a offrire un servizio di supporto EMC2 Legato di questo tipo con un presidio nelle singole country.
Il supporto tecnico (già operativo) è accessibile attraverso una hotline telefonica e via web. In caso di necessità, è inoltre prevista la possibilità di effettuare un accesso remoto per usufruire di una assistenza diretta sui prodotti da parte degli specialisti Magirus.

L’assistenza si articola su due livelli, il primo gestito a livello italiano e un secondo, che fa riferimento a un team tecnico centrale altamente qualificato, basato in Danimarca. Il servizio è assicurato in modo continuativo, 24 ore su 24 , 7 giorni alla settimana, 365 giorni all'anno.

I prodotti EMC2 Legato interessati al servizio di supporto sono: Networker, DiskXtender, EmaiXtender, Automatic Availability Manager o Co-standby e VisualSRM.

L'accesso all'assistenza è per il primo anno incluso nel prezzo della licenza, mentre per gli anni successivi è vincolato al pagamento di un fee annuale di rinnovo.

"Magirus continua ad aumentare il valore dei servizi messi a disposizione per i propri Partner", commenta Andrea Massari, Storage & Services Sales Manager. "La possibilità di offrire il servizio di post-vendita in italiano per i prodotti Legato, ora parte dell’offerta Software di EMC, rappresenta un valido supporto per i rivenditori e al tempo stesso facilita lo sviluppo di mercato per questo importante player nel settore della protezione e ripristino dei dati".

martedì 18 aprile 2006

Il mercato ERP varrà 21 miliardi di dollari nel 2010

Il mercato globale delle soluzioni ERP (Enterprise Resource Planning ) continua a svilupparsi in uno scenario caratterizzato da numerosi acquisizioni. Questo il quadro disegnato da ARC Advisory Group, che valuta le dimensioni del mercato nel 2005 pari a 16,67 miliardi di dollari e prevede un tasso medio di sviluppo del 4,8 % nei prossimi 5 anni, sorpassando perciò i 21 miliardi nel 2010. 

Steve Clouther, Senior Analyst di ARC , osserva come sebbene l'ERP sia nato nel mondo del manufacturing, utilizzatori di molti altri settori abbiano cominciato ad apprezzare i benefici derivanti da una soluzione ERP.

Per  approfondire

giovedì 13 aprile 2006

Elettrodata: la famiglia dei server Ulixe EasyCluster si arricchisce con il modello basato su Intel Pentium D

Elettrodata amplia la linea dei server Ulixe EasyCluster con l'annuncio dei modelli basati sul processore Intel Pentium D, che si affiancano a quelli basati su Intel Xeon annunciati nel corso dell'autunno 2005.
Elettrodata Ulixe EasyCluster è un cluster per l’alta affidabilità progettato in funzione delle esigenze di tutte quelle realtà che necessitano una continua operatività dei propri sistemi informativi. Offre un costo di acquisto contenuto, un costo di gestione sistemistica allineato a quello di un singolo server, delle procedure di manutenzione molto semplici, la possibilità di usare software standard non dedicato, la compatibilità con software sia a 32 che a 64 bit, dei tempi di installazione e messa in funzione pari a quelli di un singolo server, e la possibilità di essere gestito interamente da remoto.

Ulixe EasyCluster, protetto da un brevetto internazionale, è formato da due motori di elaborazione identici e da un solo modulo di storage con tecnologia Serial-ATA, su cui risiedono sia il sistema operativo sia i dati. Modulo che viene condiviso dai due engine attraverso un backplane, che è stato progettato in Italia e rappresenta la vera novità del sistema. La condivisione dello storage permette di installare una sola licenza del sistema operativo standard per server, con una significativa riduzione del costo e delle complessità, mentre non incide sul livello di affidabilità, che rimane la stessa di un cluster basato su un sistema operativo per server enterprise, più costoso e complesso da installare e da gestire.

EasyCluster supporta i seguenti sistemi operativi server: Microsoft Windows 2003 Enterprise, Microsoft Windows 2003 Standard, Microsoft Windows 2000 Pro, Linux Red Hat AS-ES 32/64bit, Linux SuSe 32/64 bit e Linux Debian. In ogni caso, è necessaria una sola licenza sia del sistema operativo che delle applicazioni, nelle versioni standard, visto che il sistema operativo viene utilizzato da un unico motore di elaborazione per volta, e il passaggio viene gestito dall'hardware e non dal software.

Aginform, rivenditore torinese che concentra la propria attività sul mercato delle piccole e medie aziende, ha scelto Ulixe EasyCluster per sviluppare una soluzione indirizzata alla sicurezza. "Fino all'arrivo sul mercato del server Elettrodata, non c'era una soluzione ad alta affidabilità per le PMI, e noi l'abbiamo adottata subito per proporla ai nostri clienti", afferma Alessandro Ginotta, fondatore di Aginform.

Ulixe EasyCluster è un sistema unico nel suo genere, sia per la qualità della soluzione - la cui validità è stata riconosciuta anche da Intel e Microsoft - sia per il costo, che è inferiore di oltre il 50% rispetto a qualsiasi soluzione paragonabile basata su un'architettura di tipo tradizionale (server multiprocessore con sistema operativo server di tipo enterprise, di cui è necessaria una licenza per ogni nodo del cluster).

"Lo sviluppo della famiglia Ulixe EasyCluster fa parte della nostra strategia di crescita e riposizionamento dell'offerta verso la fornitura di soluzioni e servizi a valore aggiunto", afferma Corrado Coraglia, Direttore Marketing di Elettrodata. "E' un percorso che abbiamo intrapreso già da diversi anni e ci siamo posti l’obiettivo di diventare per il mercato il principale fornitore italiano di soluzioni integrate di hardware e software per le piccole e medie aziende".

EasyCluster in configurazione rack da 9 unità con un processore Intel Pentium D, 1 GB di RAM e due schede Gigabit Ethernet per ciascun motore di elaborazione, quattro dischi Serial-ATA (per un totale di 1 TB) e con una licenza del sistema operativo Microsoft Windows 2003 Server in versione Standard, costa circa 9.000 Euro (più IVA) già installata e configurata.

giovedì 6 aprile 2006

Hypercheck insieme a Elettrodata per soluzioni di autenticazione per la Pubblica Amministrazione

Elettrodata, uno dei principali produttori italiani di Pc, e Hypercheck, società di servizi di sicurezza informatica gestiti totalmente in outsourcing, annunciano l'accordo per la distribuzione in esclusiva del prodotto Mnemonick alla Pubblica Amministrazione italiana.
Mnemonick è il sistema ideato e sviluppato da Hypercheck, che permette di associare - in modo sicuro e crittografato - a tutte le combinazioni di user name e/o password, un unico PIN di lunghezza compresa tra 8 e 32 caratteri alfanumerici che può essere inserito automaticamente. La soluzione è costituita da un applicativo software (per Windows 2000/XP) e da una chiavetta (Token) da inserire nella porta USB.

Mnemonick evita all'utente di dover ricordare tutte le diverse combinazioni tra user name e password necessarie per l'utilizzo del personal computer: dalla prima per l'accesso al sistema operativo Microsoft Windows a quelle per la posta elettronica e gli altri applicativi, i documenti protetti, la LAN aziendale, fino ad arrivare a quelle per i siti Internet. Nel complesso, una vastità di informazioni che non sono solo difficili da gestire ma rappresentano anche un limite per l'accesso ai programmi o l'uso dei dati protetti.

L’utilizzo è semplice e intuitivo: infatti, per consentire a Mnemonick di ricordarsi tutti i dati, l’utente deve registrare una sola volta la sequenza di accesso prescelta e associarla a un nome mnemonico. Sarà poi lo stesso Mnemonick a riconoscere automaticamente la sequenza, a richiedere il PIN ed effettuare l'autenticazione. Tutti i dati vengono salvati in modo sicuro e crittografato sul computer e possono essere letti solamente dal possessore della chiavetta, che dovrà inserire il PIN per poterla utilizzare. Mnemonick supporta anche Windows Logon (la maschera di accesso che Windows presenta in fase di avvio).

Mnemonick usa il sistema di crittografia AES (Advanced Encryption System), utilizzato anche dall’amministrazione americana per la protezione dei documenti riservati. La chiavetta USB contiene il Certificato Digitale Personalizzato a 1024 bit rilasciato a ogni singolo utente e abbinato alla sua e-mail.

Mnemonick consente anche di effettuare una copia di backup dei dati delle sequenze d’accesso su un server remoto gestito da Hypercheck, a cui è possibile accedere solo utilizzando la chiavetta USB e il PIN. In questo modo, e grazie alla possibilità di installare più copie di Mnemonick, l’utente può usare il software su qualsiasi computer avendo sempre a disposizione le sue sequenze d’accesso.

"L'accordo con HyperCheck per la distribuzione di Mnemonik rientra nella nostra strategia di sviluppo e crescita verso la Pubblica Amministrazione, dove siamo già uno tra i principali fornitori. Il nostro obiettivo è quello di offrire soluzioni sempre più complete, per rispondere a esigenze che stanno crescendo in termini di complessità, e dove la sicurezza gioca un ruolo sempre più importante", afferma Lorenzo Zubani, fondatore di Elettrodata.

"Mnemonick è un nuovo tassello della nostra offerta di servizi di sicurezza", afferma Lorenzo Podestà, Amministratore Delegato di Hypercheck, "che risolve in modo semplice e sicuro il problema della gestione delle credenziali d’accesso grazie all’utilizzo delle più moderne metodologie di crittografia e all’attribuzione di un certificato digitale univoco a ogni utente. Funzionalità particolarmente utili per l'universo della Pubblica Amministrazione, che gestisce i dati riservati di milioni di aziende e di cittadini".

Tutti i dettagli sono disponibili su www.mnemonick.it
 

Cresce l'interesse intorno alle soluzioni di help desk e gestione degli asset distribuite in Italia da C.H. Ostfeld

C.H. Ostfeld, distributore a valore aggiunto di software per le aziende, ha presentato a Milano - nel corso di un convegno - le soluzioni di help desk e gestione degli asset adottate da Pioneer Investments e dal Comune di Genova, basate sulle piattaforme Numara TrackIt! e Barcodata.
L'interesse per queste soluzioni, che permettono di razionalizzare l'erogazione del supporto tecnico interno alle aziende e di ottimizzare la gestione degli asset - dal numero e dal modello dei PC e delle periferiche, al numero e alla versione delle licenze software, fino alla distribuzione automatica degli aggiornamenti e delle patch a tutte le macchine collegate in rete -, è cresciuto sensibilmente negli ultimi mesi, e ha spinto più di 120 persone a partecipare al convegno per conoscere sia le novità dei prodotti sia le caratteristiche delle installazioni di maggior successo.

Pioneer Investments è la società di gestione del Gruppo UniCredito Italiano, e ha adottato la soluzione Numara TrackIt! per la gestione dei cespiti per la facilità d'uso, la flessibilità e la potenza del database, per la possibilità di integrazione con un sistema basato su codici a barre, e - non ultimo - per la competenza mostrata da C.H. Ostfeld nella fase di installazione e configurazione del sistema.

Il Comune di Genova ha utilizzato TrackIt! per razionalizzare il proprio servizio interno di help desk, che in passato veniva gestito senza nessun tipo di supporto informatico, con delle inevitabili ripercussioni sulla qualità del servizio stesso. L'introduzione di TrackIt! ha permesso di ridurre i tempi e i costi degli interventi, e di migliorare la soddisfazione degli utenti.

"La collaborazione con Numara e Barcodata ci offre la possibilità di arrivare sul mercato con una soluzione unica, senza paragoni in Italia. Lo dimostra l'interesse che abbiamo sollevato con il nostro seminario, a cui hanno partecipato più di 100 aziende: un risultato incoraggiante, se pensiamo che il settore del software per le aziende non è ancora uscito da un lungo periodo di stagnazione", ha commentato Fabrizia Cataneo, Direttore Marketing di C.H. Ostfeld.

C.H. Ostfeld opera da più di 25 anni nel settore della distribuzione informatica, con prodotti ad alto contenuto tecnologico e fortemente innovativi per il mondo delle aziende. Alla distribuzione di prodotti software C.H. Ostfeld affianca attività di consulenza, sviluppo software, training e supporto tecnico pre- e post-vendita. Ulteriori informazioni consultando il sito www.ostfeld.com 

mercoledì 5 aprile 2006

RFID: progetto pilota DHL e IBM

L'azienda logistica DHL ha iniziato l'implementazione negli Stati Uniti di un progetto pilota con IBM per il controllo degli scatoloni contenenti prodotti inviati in riparazione.
Il progetto si concluderà nel terzo trimestre 2006, dopo di che IBM e DHL valuteranno se allargare il progetto agli altri clienti IBM in Europa e in Asia.
DHL doterà di tag RFID le scatole dei clienti IBM che inviano prodotti in riparazione. Lettori RFID saranno posti in diversi punti ella supply chain, e i colli saranno controllati ad ogni trasferimento su container e pallet, quando sono caricati e scaricati su aerei e quando sono scambiati col cliente.

Per approfondire