mercoledì 31 maggio 2006

Le soluzioni DataCore, distribuite in Italia da Magirus, al servizio della tecnologia Honda in Formula 1

Per ottimizzare lo storage della propria infrastruttura IT, l'Honda Racing F1 Team utilizza il software di virtualizzazione DataCore
 
Magirus e DataCore Software, il produttore americano di soluzioni avanzate dedicate alla gestione efficiente e sicura dello storage, annunciano un recente e significativo esempio di implementazione di successo del software per la virtualizzazione SANmelody, nella tecnologia Honda in Formula Uno.
L'Honda Racing F1 Team utilizza SANmelody per ottimizzare lo storage dei dati nella infrastruttura IT utilizzata dal team dentro e fuori dai circuiti del campionato mondiale di Formula Uno. I dati gestiti includono email, documenti, database e fogli di calcolo, ma soprattutto dati per il CAD/CAM  (computer-aided design e computer-aided manufacture), dati per lo sviluppo e il monitoraggio delle prestazioni delle macchine da corsa RA106 e immagini e fotogrammi video utilizzati dai tecnici per le analisi ingegneristiche.

Le ragioni principali per l'adozione di SANmelody sono state soprattutto la possibilità di velocizzare i workload e i backup, la superiore flessibilità della soluzione, l'opportunità di utilizzare i dischi esistenti - salvaguardando perciò l'investimento già compiuto in connessioni in fibra e SCSI - e, in generale, la capacità della soluzione di rendere semplice la gestione dello storage, con sostanziali risparmi di tempo per l'aggiunta di nuovi dischi e per le variazioni di capacità a seconda delle esigenze. Inoltre, il software DataCore è di semplice implementazione e non ha richiesto lunghi e complessi periodi di traning. Altri fattori determinanti sono stati l'elevata professionalità del personale DataCore e il rapporto qualità-prezzo offerto dalla soluzione.

"Prima di adottare DataCore le informazioni erano gestite su "isole" separate, alcune con capacità ridotta",  ha sottolineato David France,  IT Director dell'Honda Racing F1 Team. "Questo era il risultato di scelte passate e aveva portato a una situazione disomogenea, basata su diversi supporti storage, alcuni dei quali divenuti obsoleti e poco affidabili. Avevamo bisogno di modernizzare il nostro approccio allo storage e DataCore si è dimostrata l'alternativa migliore tra le quattro esaminate."

In precedenza si verificavano spesso situazioni di mancanza di spazio sui dischi di server, e non esisteva la possibilità di riallocare le capacità, dato che ogni sistema funzionava in modo isolato. Questo costringeva a spostare i dati su dischi provvisori o a cancellarli. Inoltre, le operazioni di backup  potevano durare anche più di 24 ore, e in alcuni casi non andavano neppure a buon fine.

"La case history Honda mi sembra un esempio particolarmente significativo di come l'implementazione delle soluzioni DataCore consenta di risolvere brillantemente situazioni complesse in modo veloce, sicuro, e salvaguardando gli investimenti compiuti, fattore questo di non poco conto quando parliamo di infrastrutture per lo storage", ha sottolineato Primo Bonacina, Amministratore Delegato di Magirus Italia. "Magirus, attraverso i prodotti DataCore per la virtualizzazione e il disaster recovery offre una risposta efficace e competente alle odierne sfide  dello storage management."

martedì 30 maggio 2006

Elettrodata firma un accordo di distribuzione con HANNspree per il mercato italiano

Elettrodata, uno tra i principali produttori di PC e notebook italiani, annuncia di aver siglato un accordo con HANNspree per la distribuzione della gamma completa dei nuovissimi prodotti dell'azienda Taiwanese.
Grazie a questa partnership, HANNspree amplia la sua presenza sul mercato italiano, mentre Elettrodata potrà allargare la propria offerta nel segmento consumer.

La linea dei prodotti HANNspree si caratterizza per le linee innovative e divertenti di TV color LCD suddivise in tre fasce di prodotto: Sport line, Fantasy Line e Style Line. Tre linee, ma soprattutto tre stili veramente unici adatti a un pubblico giovanissimo (Fantasy Line), agli sportivi (Sport Line) e a tutti gli amanti del design più originale (Style Line).

L'attività distributiva di Elettrodata sarà supportata dall'ufficio di rappresentanza italiano di HANNspree - sito a Verona -, nelle diverse attività di co-marketing congiunte.

Dal 1991, Elettrodata (www.elettrodata.it) - tra i principali produttori italiani di PC - fornisce soluzioni globali per l’informatizzazione delle aziende e delle famiglie, integrando i propri prodotti con quelli dei principali marchi presenti sul mercato ICT, che distribuisce in modo diretto. L’azienda "certificata ISO 9001:2000 e ISO 14001:1996" dispone di una catena di negozi e cash & carry di proprietà, e di una rete di rivenditori e centri di assistenza autorizzati estesa su tutto il territorio nazionale. Nel 2005, ha ottenuto un fatturato di 125 milioni di Euro e ha prodotto oltre 77.000 PC, di cui oltre 17.000 portatili.

lunedì 29 maggio 2006

C.H. Ostfeld annuncia la disponibilità di Deploy 8.0 e Patch Manager 5.5

C.H. Ostfeld, distributore di soluzioni software a valore aggiunto per le aziende, annuncia la disponibilità di Deploy 8.0 e Patch Manager 5.5, moduli di Track-it!, il software di help-desk e gestione dei cespiti più diffuso al mondo prodotto dall’azienda americana Numara.
Numara Deploy 8.0 è una soluzione software ricca e flessibile, che offre agli amministratori di sistema un controllo completo attraverso una console di comando personalizzabile. La nuova console consente organizzazione più efficiente e assegnazione dei task, e offre la possibilità di stampare dettagliati report. Numara Deploy 8.0 è un affidabile strumento di lavoro in ambienti misti Windows e supporta Internet File Names e Universal Naming Conventions.

I principali benefit offerti da questa ultima release sono riduzione del downtime, maggiore produttività, eliminazione di software illegale grazie al controllo continuo, riduzione delle chiamate all’help-desk e possibilità  di avere computer di utenti locali e internazionali aggiornati in modo simultaneo.

Numara Patch Manager 5.5 assicura agli amministratori di rete uno strumento per l'aggiornamento costante e automatizzato dei sistemi e incrementa la sicurezza delle applicazioni e dei sistemi operativi, grazie all'eliminazione di eventuali vulnerabilità attraverso un costante processo di update. La soluzione offre un ampio ventaglio di tool per la gestione delle patch e di strumenti di reporting. Patch Manager supporta agevolmente le grandi reti, può essere utilizzato per  la distribuzione delle patch in remoto e supporta anche la gestione delle patch per prodotti non Microsoft, come Apache,  Adobe Acrobat, e altri.

Tra i principali vantaggi offerti da Patch Manager risaltano l’eliminazione delle minacce e un rafforzamento generale della sicurezza, la possibilità di avere una soluzione centralizzata e automatizzata, nonché una configurazione altamente flessibile.

Le ultime versioni di Patch Manager e di Deploy non sono solo semplici da utilizzare e configurare, ma migliorano in generale la affidabilità del software e riducono i costi dell'infrastruttura IT. Gli amministratori di rete possono realmente gestire efficacemente il portafoglio delle applicazioni e proteggere le reti dalle minacce esterne.

giovedì 25 maggio 2006

Nevada Stylebook, design d’effetto per il nuovo notebook piccolo e colorato di Elettrodata

Elettrodata annuncia il nuovo notebook Nevada Stylebook SBK, un modello piccolo e leggero dedicato agli utenti mobili che non vogliono rinunciare a comfort e prestazioni e, al contempo, vogliono differenziarsi per un look colorato e alla moda.
Il Nevada Stylebook SBK ha uno schermo wide da 10,6" di tipo glare perfettamente leggibile, con risoluzione 1280x768. Pesa solo 1,5 Kg, circa, e viene proposto in due colori brillanti quali il Navy Blue e il Rosso Burgundy, che lo rendono un accessorio giovane e accattivante. Nonostante le piccole dimensioni, lo Stylebook è un PC abbastanza potente, che soddisfa le più ampie esigenze di mobilità.

Il nuovo Nevada è disponibile in due configurazioni basate su processore Intel Celeron e Intel Centrino ULV. Nel primo caso è dotato di 512 KB di cache, 512 MB di RAM e disco rigido da 80 GB, nel secondo invece è fornito da 2MB di cache, 1GB di RAM e disco rigido da 100 GB. Caratteristiche che accomunano entrambe le configurazioni sono il chipset grafico Intel 855GME che integra una scheda SVGA di tipo PC Express, il masterizzatore DVD Dual, il 3D Sound e un Card Reader 3 in 1 integrato.

Lo Stylebook SBK ingloba diverse opzioni di connettività come il modem, la scheda di rete Ethernet 10/100 Mbit e la scheda Wireless 802.11b/g, affiancate da due porte USB, una FireWire, una PCMCIA e una VGA che garantiscono grande flessibilità.

Il nuovo Nevada è immediatamente disponibile presso tutti i negozi Elettrodata e i rivenditori indipendenti a partire da 1.199 Euro + Iva. Anche per questo notebook Elettrodata ha esteso - a partire dal mese di aprile - la garanzia da due a tre anni, e offre sulla macchina una polizza di assicurazione all-risk per la durata di un anno.

mercoledì 24 maggio 2006

Magirus annuncia la distribuzione delle appliance Secure Services Gateway 500 Series di Juniper Networks

 
Una nuova linea di prodotti di sicurezza che offre alte prestazioni per proteggere e garantire le attività delle sedi distaccate
 
Magirus Italia annuncia la disponibilità dei Secure Services Gateway (SSG) 500 Series di Juniper Networks, una nuova linea di piattaforme firewall/VPN (Virtual Private Networking) ad alte prestazioni con interfacce integrate LAN (Local Area Network) e WAN (Wide-Area Network).

 
I nuovi sistemi SSG 520 e 550 permettono alle aziende di risolvere in maniera conveniente le crescenti esigenze di connettività e sicurezza delle sedi distaccate e degli uffici di piccole e medie dimensioni, combinando le migliori funzionalità di protezione e routing all'interno di una piattaforma ad alte prestazioni.
La soluzione Juniper Networks SSG è stata progettata a partire dalla sicurezza, ed è basata sul robusto sistema operativo Juniper ScreenOS. La piattaforma offre un throughput di 1 gigabit al secondo (Gbps) per il firewall e 500 megabit al secondo (Mbps) per la VPN, e può fornire - come opzioni - funzionalità di prevenzione delle intrusioni, filtro Web, antivirus e antispam, per proteggere gli utenti dalle minacce interne (LAN) ed esterne (WAN).
I sistemi Juniper Networks SSG offrono le migliori prestazioni del mercato, con elaborazione concorrente del traffico firewall/VPN e della sicurezza dei contenuti, per rispondere alle esigenze delle sedi collegate tramite banda larga. Inoltre, la possibilità di definire zone di sicurezza permette di suddividere le reti cablate e wireless in segmenti protetti, ciascuno con le proprie policy di sicurezza, per un miglior supporto dei gruppi di utenti, che possono includere dipendenti, fornitori e clienti.

Le piattaforme Juniper Networks SSG sono già disponibili, a partire da un prezzo di circa � 6.000 per il modello SSG 520 e di circa � 10.000 per il modello SSG 550. Le funzionalità opzionali antivirus e antispam saranno disponibili da luglio a fronte di un canone di abbonamento separato.

I prodotti Juniper Networks, azienda californiana leader nei mercati dei router e della sicurezza delle reti IP, sono distribuiti da Magirus come risultato della recente acquisizione di Allasso, e vengono gestiti dalla BU Secure Networking  all'interno della quale sono confluiti i vendor attivi nel settore della sicurezza.

 

mercoledì 17 maggio 2006

Magirus annuncia una nuova funzionalità delle appliance ProxySG di Blue Coat per il controllo di Skype

Magirus, distributore di riferimento nel mercato delle infrastrutture IT,  annuncia una nuova funzionalità delle appliance ProxySG di Blue Coat, che permette di controllare Skype per proteggere l'azienda sia dalla perdita di informazioni che dalle comunicazioni non autorizzate che usano il "back channel", e in generale da qualsiasi nuova forma di malware. Le appliance ProxySG, infatti, permettono di negare o autorizzare l'accesso a Skype in generale, oppure sulla base del singolo user name o del gruppo di appartenenza.
Skype ha più di 60 milioni di utenti nel mondo, e continua a crescere con grande rapidità. Nella maggior parte dei casi, non è un'applicazione o un canale di comunicazione autorizzato dall'azienda, e viene usato senza l'approvazione della struttura IT, che in questo modo non ha la possibilità di controllare o di monitorare la perdita di informazioni e di proteggere l'utente dal malware.

Nel momento in cui un numero sempre maggiore di minacce alla sicurezza incomincia ad arrivare attraverso l'uso non ufficiale delle applicazioni di instant messaging (IM), le aziende iniziano a preoccuparsi anche di quelle - worm o virus - sviluppate per Skype. Senza controllo, le aziende non hanno modo di fermare la diffusione di queste infezioni.

La funzionalità di controllo di Skype sviluppata da Blue Coat sfrutta la tecnologia "SSL proxy", che consente di vedere e di controllare le comunicazioni crittografate Secure Sockets Layer (SSL) tra gli utenti interni dell'azienda e le applicazioni Internet all'esterno della stessa. Le appliance ProxySG sono in grado di discernere tra il traffico SSL e l'altro traffico crittografato che utilizza le porte 80 (HTTP) o 443 (HTTPS) del firewall.

I prodotti Blue Coat (azienda californiana leader nel Secure Content & Application Delivery, specializzata in soluzioni appliance per il controllo del traffico Web) sono distribuiti da Magirus come risultato della recente acquisizione di Allasso, e vengono gestiti dalla BU Secure Networking  all'interno della quale sono confluiti i vendor attivi nel settore della sicurezza.


martedì 16 maggio 2006

Forrester: sicurezza per i dati , non solo per le infrastruttue

Un recente studio di Forrester sottolinea come le grandi organizzazioni aziendali hanno un crescente bisogno di condividere dati in modo sempre più ampio, sia dal punto di vista organizzativo interno che geografico. E qui emergono i problemi relativi alla protezione dei dati anche quando risiedono su infrastrutture su cui si ha un controllo limitato o addirittura nessun controllo.  Questo fenomeno sta portando le aziende a preoccuparsi anche della sicurezza dei dati in se' stessi, piuttosto che della sicurezza dalla sola infrastruttura di deposito e trasporto dei dati. Emerge così il bisogno di  soluzioni specifiche, che al momento solo pochi vendor offrono. Secondo Forrester  la migrazione verso un modello di sicurezza "datacentric" durerà almeno 5 anni, ma già da oggi le aziende devono cominciare a definire una strategia, cominciando con la classificazione delle informazioni e la crittografia.   
 
Technorati Tags : , ,
 

venerdì 12 maggio 2006

Elettrodata annuncia e-CARD, la carta per la formazione via e-learning

Elettrodata, uno tra i principali produttori di PC e notebook italiani, annuncia la disponibilità di e-CARD, la carta che permette a chiunque di usufruire di percorsi formativi attraverso l’e-learning. Interattiva, la divisione e-learning di Elettrodata (www.interattiva.biz), opera con la metodologia "blended learning" che coniuga i vantaggi della formazione online con quelli della più tradizionale formazione in aula.
e-CARD è uno strumento semplice e innovativo, che permette di apprendere - dove e quando vuoi - (a casa, in ufficio, a scuola) attraverso una semplice connessione Internet e che consente di accedere a un vero e proprio ateneo online. e-CARD infatti dà facoltà di entrare in aule virtuali dove è possibile incontrare e colloquiare in tempo reale con i docenti e scambiare informazioni con i compagni di corso attraverso il Forum. Inoltre, offre degli strumenti di autovalutazione sul proprio stato di apprendimento, un’agenda per la gestione degli appuntamenti didattici, una segreteria  per ogni informazione sull’Ateneo e sui corsi e infine, la possibilità di richiedere - attraverso una bacheca - un incontro di verifica "ad personam" nella propria città.

I percorsi formativi (oltre 250 da base ad avanzati) sono molteplici: dalla suite di Microsoft Office (con la possibilità di conseguire certificazioni Aica, Microsoft Office Specialist, MCSE, MCSA) al mondo Management con corsi specifici nel campo della Comunicazione, Vendite, Budgeting, Gestione Aziendale e Gestione Risorse, al mondo linguistico, con corsi conformi ai livelli definiti dal Council of Europe, sino alla formazione aziendale quali la Legge 626 e la Privacy.

Interattiva opera sul mercato attraverso partner come i Centri Ed.I.Net (Education Interattiva Network), i concessionari e i distributori dei servizi di formazione in modalità Blended Learning, i Corner Formazione (punti per la vendita diretta dei percorsi formativi), i CFP (Centri di Formazione Professionale) per l’erogazione dei servizi alle aziende della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, e una serie di Consulenti per le piccole e medie aziende e i professionisti.

Interattiva e-CARD si acquista nei migliori negozi di informatica, nella GDO, nelle librerie, nelle cartolerie, nonché sul sito di Elettrodata, alla voce Formazione. Il costo va da � 49 per il pacchetto Office, a � 99 per il pacchetto Lingue e a � 149 per il pacchetto ECDL.
 
Technorati Tags :

giovedì 11 maggio 2006

M-Academy, la formazione a valore aggiunto di Magirus, si arricchisce in "sicurezza"

Magirus Italia, distributore di riferimento nel mercato delle infrastrutture IT, annuncia il potenziamento di M-Academy - il programma di formazione di alto livello rivolto ai partner - con nuovi corsi  e workshop dedicati alle tematiche della sicurezza.

M-Academy comprende training e workshop tecnico-specialistici nel settore software, storage e server in ambiente Unix, Linux e Windows e ora, grazie all’acquisizione di Allasso, anche nel settore della sicurezza e del secure networking. I corsi di formazione sono indirizzati ai reseller e agli utenti finali e riguardano, corsi di certificazione e di apprendimento di tool tecnici, nonchè di aggiornamento sulle soluzioni dei vendor offerte. La durata dei workshop varia dai due ai quattro giorni e si svolgono presso la sede di Magirus o presso il cliente.

L’offerta di Magirus nell’area security si attiva pertanto con i corsi ActivCard (Activity AAA Secure Remote Access), Check Point (Security Administration NGX I, Security Administration NGX II), Juniper Networks (NetScreen Certified Security Administrator INSG), Netasq (corso di amministratore) e Websense (Certified Web Security Engineer), e si va a integrare con la formazione certificata VMware e Red Hat, e al workshop "Storage Technology Fundamentals" (reti SAN),  già presenti a calendario.

"Con l’acquisizione di Allasso, Magirus propone ai propri clienti un’offerta di soluzioni veramente completa che crea nuove opportunità di crescita e di business", dichiara  Primo Bonacina, Amministratore Delegato di Magirus Italia. "Anche M-Academy quindi, ampliato da una formazione di alto livello in area sicurezza  diventa uno strumento di supporto qualificato per i rivenditori in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi azienda."

martedì 9 maggio 2006

Mercato globale PC a + 13% nel primo trimestre 2006, secondo Gartner.

Elettrodata Nevada XASecondo Gartner il mercato globale del PC ha raggiumto un volume di 57 milioni di pezzi nel primo trimestre del 2006, un incremento del 13,1% sullo stesso trimestre del 2005.

Negli Stati Uniti l'incremento ha addirittura superato le previsioni di Gartner, grazie a una domanda particolarmente forte sul desktop domestico. 

Per quanto riguarda l'area EMEA, il volume ha toccato i 19,1 milioni di pezzi,  con un incremento del 12,6% sull'anno precedente. Secondo Gartner alcuni vendor , in vista di risultati ancora superiori, hanno visto crescere i loro stock e hanno incrementato le attività promozionali.  Sempre secondo Gartner i vendor devono scegliere tra una strategia focalizzata sulla conquista di quote di mercato oppure sul mantenimento della profittabilità.

Questi i numeri complessivi secondo Gartner (volumi in migliaia di unità):

  • EMEA: 19,096 shipments; 33.4% market share
  • U.S.: 16,358 shipments; 28.6% market share
  • Asia/Pacific: 11,612 shipments; 20.3% market share
  • Latin America: 3,998 shipments; 7.0% market share
  • Japan: 4,354 shipments; 7.6% market share
  • Canada: 1,720 shipments; 3.0% market share
  • Total: 57,138 shipments; 100% market share

 

Per approfondire

Il mercato dei lettori MP3 raggiungerà un volume di 286 milioni di pezzi entro il 2010

Secondo uno studio pubblicato da In-Stat, il rapido sviluppo del mercato mondiale dei lettori MP3 , sia basati su memoria flash che su hard disk, porterà dai 140 milioni di unità del 2005 sino ai 286 mlioni del 2010. Secondo lo studio, attualmente il 49% dei consumatori sceglie  un Apple iPod. "I concorrenti dell'iPod incontrano difficoltà legate alla limitata disponibilità delle memorie flash , scarsa integrazione software, e il cosiddetto "cool factor" associato alla linea di prodotti  iPod" sottolinea  Stephanie Guza, analista di In-Stat.

 

Technorati Tags :

 

giovedì 4 maggio 2006

DataCore e Magirus annunciano soluzioni a basso costo per il disaster recovery e la business continuity in ambienti SANs e multi-terabyte storage

DataCore Software e Magirus Italia annunciano una nuova serie di soluzioni per il disaster recovery su siti remoti e per lo storage pool mirroring. Queste soluzioni sono progettate per proteggere i dati archiviati in storage pool delle dimensioni di vari terabyte e utilizzati da più application server (ad esempio Windows, Netware, VMware, Linux, Solaris, AIX, Unix, etc.) su reti  LAN, SAN o WAN.
Il nuovo pacchetto applicativo, con prezzi che partono da 8.000 Euro, include software in grado di gestire due distinti disk server SANmelody, ciascuno capace di supportare storage pool di vari terabyte, più diverse soluzioni per il disaster recovery ­ sia replication software asincrono basato su LAN/WAN per il disaster recovery a grande distanza, o più semplici e veloci soluzioni sincrone su LAN o SAN - dedicate a sistemi ospitati nello stesso edificio o nella stessa città.

Questi package costituiscono di fatto una nuova classe di prodotti, capace di offrire funzionalità di protezione di alto livello al prezzo di una soluzione per la replicazione dei dati di fascia bassa.

Steve Kaplan, esperto e consulente di settore per  Microsoft, Citrix, e Vmware, co-fondatore e CEO di AccessFlow, sottolinea : ”Il problema è che il prezzo di una vera soluzione di disaster recovery si è sempre aggirato attorno ai 100.000 dollari e oltre. DataCore ha portato una soluzione di livello enterprise alla reale portata di qualsiasi azienda. Anche le piccole aziende hanno bisogno di eliminare il downtime e di proteggere i propri sistemi, esattamente come quelle grandi.”

Con queste soluzioni DataCore annulla il gap che esiste tra i prodotti di fascia bassa per la replicazione dei dati che hanno prezzi dell'ordine delle migliaia di dollari, e le soluzioni enterprise che sono tipicamente proprietarie, complesse e hanno un costo di parecchie decine di migliaia di dollari.

Le soluzioni DataCore per il disaster recovery girano su piattaforme a basso costo Intel/AMD e offrono:

-       protezione trasparente dei dati e failover
-       miglioramento della performance delle operazioni I/O
-       failover e mirroring sincrono veloce su LAN o SAN
-       mirroring asincrono su IP a lunga distanza
-       gestione e consolidamento di storage pool
-       iSCSI a basso costo o connettività opzionale FC
-       replicazione dei dati indipendente dal software applicativo
-       capacità virtuale automatizzata e supporto software snapshot
-       architettura per la business continuity e il mirroring su diverse locazioni
-       supporto a sistemi eterogenei (Windows, Netware, VMware, Linux, Solaris, AIX, Unix, etc.)

"SANmelody consente agli utilizzatori di scalare e dimensionare le proprie architetture su diversi siti e aumentare la disponibilità del sistema." afferma George Ziya Aral, Chairman e Chief Technology Officer di DataCore Software. "Ciò che abbiamo introdotto è una soluzione entry-level per il disaster recovery al prezzo più basso del mercato senza alcun compromesso sulle funzionalità."
 
Alcuni esempi di "Success Story":

Ospedale di Monaco di Baviera - Business continuity per Vmware: "Il prodotto lavora costantemente per accelerare i tempi di assegnazione delle risore di sistema e di storage", conferma Kosmas Schütz, Director of Information Systems presso lo Schwabing Hospital di Monaco. "Con un piccolo staff è possibile gestire numerosi utenti, unità storage e centinaia di server in un ambiente dinamico. Insieme Vmware ESX e lo storage virtuale di DataCore riducono il carico di lavoro degli amministratori di sistema, facilitano la gestione dei server e controllano in modo automatizzato la capacità dei dischi utilizzati in funzione di utenti e applicazioni."

Stephenson Harwood - Chris Petriem, IT Director di Stephenson Harwood , un grande studio legale internazionale, sottolinea: "La soluzione ha pienamente soddisfatto le nostre aspettative. Ci ha offerto un controllo centralizzato, una solida soluzione per il disaster recovery e ha reso più robusto e flessibile il nostro storage. Disponiamo inoltre di una architettura aperta e scalabile per la nostra crescita futura."
 
Technorati Tags :

mercoledì 3 maggio 2006

Elettrodata Ulixe EasyCluster è la "Most Innovative Server Solution" su piattaforma Intel

 Elettrodata, uno dei principali produttori italiani di PC, ha ricevuto da Intel a livello EMEA,  il premio "Most Innovative Server Solution" per la famiglia di server Ulixe Easy Cluster - un progetto italiano realizzato in collaborazione con Reven.ge - durante l’Intel Solutions Summit, che si è tenuto a Rodi agli inizi di aprile.
Intel Solutions Summit è il più importante evento Intel per il canale, riservato agli Intel Premier Provider e agli Intel Internet Solutions Provider (IISP), che offre un aggiornamento sulle ultime novità di mercato, consente di partecipare a corsi sulle nuove tecnologie e permette di incontrare gli altri partner del canale Intel.

Questo riconoscimento a Elettrodata conferma la validità della strategia che l'azienda sta perseguendo dall'inizio del 2005, che punta a spostare verso l'alto l'offerta - uscendo dalla fascia bassa del mercato, dove l'unico fattore è il prezzo di vendita - con l'annuncio di prodotti innovativi caratterizzati da soluzioni uniche sotto il profilo della tecnologia.

È proprio questo il caso di Ulixe EasyCluster, un server ad alta affidabilità unico sul mercato per la combinazione tra le funzionalità - del tutto simili a quelle di un cluster tradizionale - e la facilità di gestione e di utilizzo, unita a un prezzo estremamente competitivo (pari, nella maggior parte dei casi, a meno della metà rispetto alle soluzioni offerte dagli altri vendor).

In pratica, Ulixe EasyCluster unisce la semplicità del singolo server - che usa una sola licenza del sistema operativo e dei software applicativi, e può essere gestito da qualsiasi operatore, anche non specializzato - all'affidabilità di una macchina dove tutti i componenti, a partire dalla CPU, sono ridondanti e capaci di gestire in modo automatico qualsiasi tipo di malfunzionamento o di rottura dell'hardware.

Ulixe EasyCluster è disponibile in due versioni, basate sulle piattaforme Intel Pentium e Intel Xeon. La configurazione di base della macchina parte da un prezzo di � 7.500 per la versione Pentium D e da � 9.000 per la versione Xeon. Il prodotto è disponibile presso tutti i negozi Elettrodata e i rivenditori SelectED e  FreEDom.
 
Technorati Tags : ,

martedì 2 maggio 2006

Incontro Stampa Magirus

Incontro con la stampa
Magirus: una "sicurezza" per il futuro

Mercoledì 10 maggio 2006 - ore 11
Hotel Melià - Via Masaccio 19 - Milano
MM1 - Lotto

6 S per la nuova Magirus:
server, storage, software, security, services e solutions

Magirus annuncia la nuova strategia del Gruppo, che con l'acquisizione di Allasso CE potenzierà la propria presenza nel mondo della sicurezza e del secure networking, integrando la nuova offerta a quella già consolidata di software e sistemi per i data center, lasciando inalterata la continuità del rapporto con il mercato - vendor, partner e reseller - in entrambe le aree.

L’incontro sarà un’occasione per conoscere l'avvenuta acquisizione a livello europeo e gli obiettivi nel breve e medio termine sul mercato italiano.

Interverranno Primo Bonacina, Amministratore Delegato di Magirus e Allasso, e Lello Marra, Responsabile della Business Unit Security.

Al termine della presentazione è previsto un finger buffet.

Per informazioni e conferme:
Quorum PR
Tel. 02/36504831

Privacy e RFID

Un gruppo composto da produttori di tecnologie RFID, aziende utilizzatrici e gruppi di consumatori hanno recentemente pubblicato una raccolta di "best practices" per rispondere in modo efficace alle preoccupazioni dei comsumatori circa i possibili problemi per la privacy derivanti dall'utilizzo dei tag RFID .

Tra le linee guida indicate ,  le aziende che utilizzano tag RFID dovrebbero informare i propri clienti in tutti i casi, e dovrebbero inoltre comunicare se è possibile disattivare i tag. Grande attenzione in generale va data alla sicurezza, requisito primario di qualsiasi progetto RFID. 

Il gruppo di lavoro del CDT (Center for Democracy and Technology) raccomanda inoltre che le aziende che raccolgono dati personali attraverso i tag RFID, dovrebbero informare i clienti sulle modalità di utilizzo di questi dati.

Il CDT si augura che queste linee guida, sviluppate in oltre un anno di lavoro, possano servire come esempio per tutte le aziende che si apprestano a implementare questa tecnologia. 

Per approfondire

Il testo del documento sul sito del CDT