lunedì 21 dicembre 2009

TippingPoint per la sicurezza nel Mediterraneo e nel Medio Oriente

TippingPoint, leader nelle soluzioni per la sicurezza delle reti e divisione di 3Com, nell'anno 2009 ha registrato una crescita significativa nei mercati del Medio Oriente grazie a una serie di nuovi clienti nei settori dei service provider e delle istituzioni finanziarie: Banque Saudi Fransi, Showtime Arabia, Telecom Eqypt e Qatar Islamic Bank. Grazie a questa crescita, ha vinto il 2009 Arab Technology Awards, assegnati dalla testata Arab Computer Network (ACN), come "Enterprise Security Vendor of the Year".

"Il Medio Oriente è un mercato molto importante per TippingPoint", afferma Alan Kessler, presidente dell'azienda. "I successi di vendita sono legati alla qualità dei partner che collaborano alla realizzazione dei progetti, dal distributore FVC - che ha la responsabilità dell'intera regione - e i rivenditori locali Emircom e Unicorp Technology, entrambi negli Emirati Arabi; Saudi Paramount Computer Systems, in Arabia Saudita; IB Maroc; Summit Holding, in Egitto; e Tetracom, in Libano".
Questa rete di partner ha promosso l'adozione degli IPS TippingPoint N-Platform, annunciati nel mese di settembre, che - grazie alle caratteristiche del nuovo Threat Suppression Engine (TSE), con funzionalità avanzate di ispezione approfondita dei pacchetti di dati e gestione di filtri Digital Vaccine (DV) e servizi di sicurezza - rappresenta la soluzione più completa per la protezione in tempo reale delle reti aziendali, con il cost of ownership più basso del mercato. La nuova piattaforma fornisce anche l'infrastruttura di sicurezza per la Secure Network Fabric di 3Com, che integra la tecnologia TippingPoint con gli apparati per l'infrastruttura LAN di H3C.

TippingPoint, divisione di 3Com focalizzata sulle tecnologie di Intrusion Prevention (IPS), permette di realizzare una rete protetta con sonde in-line che offrono controllo degli attacchi, controllo degli accessi e controllo delle applicazioni. La tecnologia TippingPoint di Network Intrusion Prevention, che ha ricevuto la maggior quantita’ di riconoscimenti nel settore, ha prestazioni e sicurezza senza confronti, come viene dimostrato da quasi 35 premi ricevuti. Le sonde TippingPoint inoltre, grazie al servizio di aggiornamento sviluppato dai DVLabs, il gruppo di ricercatori sulla sicurezza più numeroso nel mondo, formato da ricercatori interni e da oltre 600 ricercatori della Zero Day Initiative, garantiscono la massima copertura di vulnerabilità con tempi di risposta unici nel mercato.  www.tippingpoint.com -  dvlabs.tippingpoint.com.

Ufficio stampa:
Quorum PR - Giovanna Benvenuti
Tel. 02-6701861 - giovanna.benvenuti@quorum-pr.com

giovedì 17 dicembre 2009

Insight e Magirus pronti a lanciare in Italia il VMware Service Provider Program

Magirus, uno tra i principali distributori europei di soluzioni IT per le aziende e Insight EMEA ("Insight"), provider leader nel mercato del software e dei servizi IT a valore aggiunto, annunciano il lancio di VMware Service Provider Program (VSPP), un programma di vendita delle licenze e dei supporti in modalità Service Provider, inerenti le soluzioni di virtualizzazione VMware.

Il programma VSPP è basato su un modello di licensing che permette ai Service Provider di sviluppare una propria infrastruttura virtuale, creare un’offerta di servizi e "noleggiare" macchine virtuali VMware ai propri clienti finali. La modalità in outsourcing permette al cliente di non comprare la licenza classica - e il relativo supporto - e di affidarsi ai servizi del Service Provider che noleggia il software, sulla base di un canone mensile.

"Oggi il VSPP crea nuove opportunità di business per i Provider di servizi che vogliono offrire tecnologia VMware in modalità hosting", commenta Raffaella Ferrari, Country Manager di Insight Italia. "Per il mercato italiano si tratta di una novità assoluta, mentre negli altri Paesi dell’Unione Europea è una formula già consolidata dove Insight è uno dei principali Aggregator di riferimento, come ad esempio in Olanda e Svezia".
"Rispetto alle tradizionali offerte di hosting che prevedono server dedicati o hosting condiviso, per i clienti finali avere come servizio l’accesso a una infrastruttura virtuale comporta notevoli vantaggi", commenta Michele Solazzo, Director Software & Professional Services di Magirus Italia. "Il programma VSPP consente ai fornitori di hosting di offrire servizi di "utility computing", che permettono ai clienti finali di aumentare o ridurre in modo rapido e flessibile la capacità della loro infrastruttura virtuale per allinearla alle richieste reali".

Per favorirne l’adozione da parte dei Provider, Insight in collaborazione con Magirus Italia ha realizzato una serie di iniziative: dal Coach Insight dedicato a sessioni di training e voucher per gli esami di certificazione per acquisire le competenze necessarie, nonché ai corsi di aggiornamento gratuiti.
Maggiori informazioni:
http://it.insight.com/content/insight-hosting-vmware-vspp
http://www.magirusitalia.it/magirus/programmi