mercoledì 17 ottobre 2018

La connettività Wi-Fi oggi e domani: a SMAU il workshop di Cambium Networks

A Milano, giovedì 25 ottobre alle 14.30 presso l'Arena Smau ICT2 

Cambium Networks, vendor di riferimento per le soluzioni di connettività wireless broadband, parteciperà a SMAU con uno stand (Pad. 4 - Stand D 5) e attraverso un workshop dedicato al presente e al futuro della connettività Wi-Fi, sia sotto l'aspetto tecnologico che commerciale, tenuto da Leo Semeraro, Inside Channel Account Manager in Italia per Cambium Networks

Dopo una panoramica sulle ultime soluzioni Wi-Fi di Cambium Networks, si parlerà degli incentivi Europei per il Wi-Fi pubblico, analizzando gli strumenti per accedere al programma WIFI4EU e portare a termine il progetto. Vi sarà inoltre un approfondimento sulle opportunità offerte dal Wi-Fi nel mondo dell'hospitality, dove una connettività ben gestita può divenire una nuova fonte di business.

Per iscriversi:

https://www.smau.it/milano18/schedules/scopri-come-ottenere-piu-clienti-con-le-soluzioni-wi-fi-per-enterprise-hospitality-ed-approfitta-del-programma-di-incentivi-europei-wifi4eu/

Cambium Networks
Connecting the Unconnected: connettiamo efficacemente persone, luoghi e oggetti attraverso soluzioni in costante evoluzione.
La missione di Cambium Networks è sviluppare e offrire al mercato una gamma completa delle più avanzate tecnologie wireless per le reti aziendali, le applicazioni IoT e per la connettività internet. Le soluzioni Cambium Networks si posizionano sempre ai vertici qualitativi in termini di performance, flessibilità, scalabilità, sicurezza e semplicità di installazione e gestione, assicurando però al contempo un elevatissimo rapporto tra prestazioni e costi. I principali ambiti di utilizzo delle soluzioni Cambium Networks sono i WISP, le reti aziendali di qualsiasi dimensione, le implementazioni IoT, l'industria e la logistica, il retail, l'ospitalità alberghiera, il WiFi pubblico, la scuola, le utility Oil&Gas.

martedì 9 ottobre 2018

Cambium Networks offre 3 anni di garanzia su tutto il portafoglio prodotti wireless broadband della serie ePMP.

La collaudata affidabilità del portfolio ePMP di Cambium Networks offre tutta la tranquillità richiesta dagli operatori di rete wireless broadband, ora supportati anche da una garanzia gratuita di 3 anni.

Cambium Networks, fornitore globale di soluzioni di rete wireless, ha annunciato oggi una garanzia di 3 anni per il portafoglio ePMP, che estende quindi la garanzia standard da 12 mesi a 36 mesi senza costi aggiuntivi.

"La nostra profonda esperienza nella progettazione di soluzioni di rete wireless outdoor e il nostro costante impegno sulla qualità attraverso design e produzione, ci consente di garantire tutta la tranquillità che i nostri operatori di rete meritano quando scelgono le soluzioni ePMP di Cambium Networks", ha dichiarato Atul Bhatnagar, Presidente e CEO di Cambium Networks.

"Affidabilità ad un costo contenuto è il punto di forza della serie ePMP: i nostri prodotti passano attraverso numerosi test durante i cicli di progettazione e ci permettono quindi di offrire questa estensione di garanzia per ePMP", ha affermato Sakid Ahmed, Vice Presidente di ePMP Business.

Cambium Networks ha una visione olistica della progettazione delle reti, a partire dall'utilizzo di specifiche funzionalità hardware e software:

• Software LINKPlanner per progettare la rete secondo parametri operativi noti
• Cablaggio CAT5 per la massima resistenza ai cambiamenti stagionali
• Gestione della rete cloud-based con cnMaestro per ottimizzare le prestazioni
• Gigabit Surge Suppresor per proteggere la rete da sovratensioni transitorie indotte da fulmini

Come elemento delle soluzioni di connettività wireless di Cambium Networks, il portafoglio ePMP può essere gestito da cnMaestro, la piattaforma di gestione cloud-based di Cambium Networks. Oltre alla gestione intelligente, cnMaestro registra automaticamente i nuovi dispositivi ePMP sulla rete, applica gli aggiornamenti del firmware e fornisce informazioni sulle prestazioni della rete ePMP dal nodo al NOC (Network Operations Center).